Il mercato delle motociclette sta assistendo a un rinnovato interesse per le moto custom di media cilindrata. In questo contesto, Morini ha deciso di espandere la propria offerta dopo il successo della crossover X-Cape, introducendo il nuovo modello Calibro Bagger. Questo prodotto vanta un design ispirato alle moto americane e include caratteristiche pratiche come valigie integrate e un cupolino. Vediamo nel dettaglio cosa rende questa moto un’opzione interessante per gli appassionati del settore.
Motore bicilindrico raffreddato a liquido
La Calibro Bagger è equipaggiata con un motore bicilindrico da 693 cm³, sviluppato da CFmoto, capace di erogare 69 CV a 8.500 giri e una coppia massima di 68 Nm. Questo propulsore è stato progettato per offrire una buona spinta fin dai bassi regimi, rendendo la guida confortevole soprattutto nel traffico cittadino. La moto è pensata per chi cerca un equilibrio tra prestazioni a livello urbane e divertimento su strade più tortuose. Grazie alla potenza gestibile e alla coppia disponibile, la Calibro Bagger si presta sia per brevi tragitti che per viaggi più lunghi.
Ciclistica e componenti di qualità
La Calibro Bagger utilizza scelte collaudate per la sua ciclistica. Il telaio in tubi di acciaio conferisce robustezza e stabilità, mentre la forcella tradizionale, con steli da 41 mm, assicura un buon assorbimento delle vibrazioni. Gli ammortizzatori posteriori sono regolabili nel precarico, permettendo una personalizzazione della moto in base alle preferenze del pilota. Sui freni, spicca un disco anteriore di 320 mm e uno posteriore di 255 mm, che offrono un buon controllo durante la frenata. Le ruote, con misure da 18 e 16 pollici, garantiscono una stabilità eccezionale. Nonostante la mancanza di tecnologia elettronica avanzata , la moto si presenta con una dotazione di serie che comprende una presa USB e fanali full LED, oltre a una trasmissione finale a cinghia che riduce al minimo la manutenzione.
Comfort e adattabilità
Un altro aspetto che rende la Calibro Bagger attraente è la sua sella bassa, che a soli 72,5 cm da terra, consente ai piloti di tutte le stature di poterla gestire facilmente. Questo rende la moto adatta anche per i neopatentati con patente A2, poiché è disponibile in una versione depotenziata a 35 kW che può essere potenziata in seguito. Le borse rigide, con una capacità di 19 litri ciascuna, sono progettate per una facile accessibilità dall’alto e sono completamente foderate in ecopelle, un tocco di eleganza spesso assente nelle moto concorrenti.
Esperienza di guida
La posizione di guida sulla Calibro Bagger è stata pensata per offrire comfort e controllo. I piloti possono mantenere una postura eretta, con le gambe leggermente distese e le braccia rilassate sul manubrio. Il comfort è notevole, grazie a una sella che supporta adeguatamente anche durante lunghi tragitti, mentre il cupolino deviatore d’aria protegge dal vento. Qualità del motore e gestione sono ottimali: la motorizzazione permette un’accelerazione fluida ai medi regimi, mentre il cambio, sebbene richieda un po’ di attenzione per la precisione, non penalizza l’esperienza complessiva. La moto tiene bene in curva e si lascia guidare con facilità, rendendo piacevole la guida tra le strade più strette e tortuose. Infine, l’impianto frenante, pur essendo adeguato, richiede un po’ di forza sulla leva per una risposta immediata, soprattutto per l’anteriore, mentre il freno posteriore risponde prontamente.
Morini, con la Calibro Bagger, si conferma un marchio attento alle esigenze dei motociclisti moderni, con una moto che combina estetica, funzionalità e prestazioni in un’unica offerta.