Trovare una moto affidabile e economica non è un’impresa impossibile. Ecco 10 moto da comprare con un budget di 5.000 euro.
Questa selezione è ideale per esplorare la magia delle due ruote senza costi eccessivi. Scopriremo modelli naked, enduro, custom e café racer, tutti con un’eccellente gestione dei costi. Ogni moto ha una sua storia, rendendo ogni esemplare unico. Iniziate il vostro viaggio ora!
Acquistare una moto non deve per forza significare svuotare il portafoglio. Con un budget di 5.000 euro, è possibile trovare una vasta gamma di modelli che offrono affidabilità, comfort e, soprattutto, il piacere di viaggiare su due ruote. Questo articolo esplorerà dieci moto, sia nuove che usate, che possono essere acquistate con questa cifra, permettendo a chiunque di intraprendere nuove avventure su strada.
Il mercato dell’usato
Iniziamo con il mercato dell’usato, che offre opportunità straordinarie. Con 5.000 euro, ci si può avvicinare a modelli già collaudati, spesso dotati di accessori e in condizioni perfette. Le moto usate hanno il vantaggio di essere “rodatissime”, il che significa che eventuali problemi meccanici sono già stati risolti dai proprietari precedenti. Questo è particolarmente vantaggioso per i neofiti, che possono così imparare a guidare senza doversi preoccupare di spese impreviste.
Un grande classico del settore è la Kawasaki Z650, una naked agile e divertente, perfetta per il commuting e i giri nel weekend. Con un motore bicilindrico di 650 cc, offre un buon equilibrio tra potenza e maneggevolezza. Inoltre, il suo design accattivante e il comfort di guida la rendono un’ottima scelta per chi desidera una moto versatile. Passando alle moto enduro, la Honda CRF250L rappresenta un’ottima opzione per chi ama l’avventura e il fuoristrada. Con un prezzo che si aggira attorno ai 4.500 euro per i modelli usati, questa moto è leggera, maneggevole e offre prestazioni eccellenti sia su strada che su terreni più difficili. È l’ideale per chi vuole esplorare sentieri meno battuti senza rinunciare alla comodità.

Per chi cerca un look più vintage, la Royal Enfield Interceptor 650 è una scelta affascinante. Con un design classico e un motore potente, questa moto rappresenta un perfetto connubio tra stile e prestazioni. Anche in questo caso, il budget di 5.000 euro permette di accedere a modelli usati in ottime condizioni, con un fascino che non passa inosservato.
Modelli nuovi e accessibili
Se si preferisce un modello nuovo, la KTM 390 Duke è un’opzione eccellente. Con un prezzo di partenza attorno ai 5.000 euro, questa naked è perfetta per i neofiti e offre una tecnologia all’avanguardia, oltre a un motore vivace e reattivo. La sua leggerezza e le sue prestazioni la rendono ideale per chi desidera un’esperienza di guida entusiasmante.
Non possiamo dimenticare la Yamaha MT-03, un altro modello entry-level che offre un’ottima combinazione di potenza e comfort. Con un motore da 321 cc, è perfetta per la città ma anche per brevi viaggi. Con un prezzo competitivo, rappresenta una scelta valida per chi cerca una moto nuova senza spendere troppo.
Per gli amanti delle moto custom, un’ottima scelta è la Harley-Davidson Sportster 883. I modelli usati sono facilmente reperibili intorno ai 5.000 euro e offrono un mix di stile e prestazioni. La possibilità di personalizzazione è un ulteriore vantaggio, rendendo ogni esemplare unico nel suo genere. Infine, la Benelli Leoncino 500 rappresenta un’opzione interessante per chi cerca un mix di modernità e tradizione. Con un design accattivante e un motore potente, è perfetta per chi desidera distinguersi.
Queste dieci proposte dimostrano che con un budget di 5.000 euro è possibile trovare moto in grado di offrire emozioni e avventure straordinarie. Che si tratti di un modello usato o di un nuovo acquisto, l’importante è scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze e al proprio stile di vita. Ogni moto ha una storia da raccontare e un viaggio da condividere, pronto per essere vissuto.