Citroen C5 vicina al debutto: motorizzazioni, caratteristiche e prezzi

Nuova Citroen C5

Il lancio della nuova Citroën C5 Aircross si avvicina, con presentazione a fine aprile e disponibilità in concessionaria a dicembre 2025.

La SUV francese presenta uno stile squadrato, innovativi fari e interni minimalisti. Sarà disponibile in versioni ibride e elettriche con autonomie fino a 700 km. Il countdown per la presentazione della nuova Citroën C5 Aircross è ufficialmente iniziato.

Questo atteso modello sarà svelato al grande pubblico alla fine di aprile 2025 e si prevede che arrivi nelle concessionarie a partire da dicembre dello stesso anno. La C5 Aircross rappresenta un’importante evoluzione per il marchio francese, essendo l’unico modello della linea Citroën prodotto interamente in Francia. La sua anteprima è stata già mostrata attraverso un concept all’ultimo Salone di Parigi, suscitando grande interesse tra gli appassionati e gli esperti del settore.

Design esterno: Un look più squadrato

La nuova Citroën C5 Aircross si distingue per un design esterno che segna un netto cambio di direzione rispetto alla generazione precedente. Lo stile, più squadrato e audace, si allinea con le recenti tendenze estetiche del marchio, a partire dalla più compatta C3. Le anticipazioni sul design rivelano una firma luminosa innovativa, caratterizzata da luci diurne che si compongono di due listelli orizzontali accompagnati da elementi quadrati sovrapposti su ciascun lato. Questo approccio distintivo non solo migliora la visibilità, ma conferisce anche un’identità visiva unica al veicolo.

Particolare attenzione è stata dedicata ai fanali posteriori, che seguono un intrigante schema a tre elementi, tutti disposti orizzontalmente e progettati per “sbordare” dalla fiancata, richiamando l’estetica della concept car. Inoltre, il tetto nero, un elemento di design sempre più apprezzato, aggiunge un tocco di sportività, contribuendo a creare un profilo visivamente accattivante.

Citroen C5 quando puoi acquistarla
La Citroen C5 arriva in concessionaria (fergia.it)

Entrando nell’abitacolo della nuova C5 Aircross, ci si rende subito conto dell’attenzione al comfort e al benessere degli occupanti. Gli interni sono progettati per offrire un’esperienza di guida e di viaggio senza pari. La plancia presenta un design minimalista, con la maggior parte delle funzioni gestibili tramite un ampio schermo touch verticale. Questo cambiamento rappresenta un’evoluzione rispetto alle soluzioni orizzontali utilizzate in altre vetture del marchio, permettendo un utilizzo più intuitivo e una disposizione più pulita degli interni.

La trasmissione sarà esclusivamente automatica, liberando spazio tradizionalmente occupato dalla leva del cambio per creare ulteriori vani portaoggetti, un dettaglio molto utile per gli utenti moderni. La parte superiore della plancia ospita un quadro strumenti digitale sottile, che si integra perfettamente con il design complessivo, mantenendo il focus sulla tecnologia e sull’ergonomia.

Piattaforma e motorizzazioni

La Citroën C5 Aircross condivide la sua piattaforma STLA Medium con diversi altri modelli del gruppo Stellantis, come la Peugeot 5008 e la futura Jeep Compass, che sarà presentata nei primi giorni di maggio 2025. Questa architettura multi-energia è progettata per ospitare una vasta gamma di motorizzazioni, tra cui motori ibridi mild e plug-in, oltre a versioni completamente elettriche.

Per quanto riguarda le specifiche, è ragionevole attendersi che la versione ibrida leggera sia equipaggiata con un motore a tre cilindri 1.2 PureTech da 145 CV. La versione plug-in, invece, potrebbe integrare un motore a quattro cilindri 1.6, offrendo una potenza combinata di 194 CV, entrambe dotate di un cambio robotizzato a doppia frizione per garantire prestazioni fluide e reattive. Le varianti elettriche promettono potenze comprese tra 210 e 231 CV, con l’opzione di motorizzazioni bimotore dotate di trazione integrale. L’autonomia dichiarata, che potrebbe raggiungere circa 700 km, rappresenta un ulteriore punto di forza per il modello, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più attenta all’efficienza energetica e alla sostenibilità.

La Citroën C5 Aircross, dunque, si prepara a segnare un nuovo capitolo nella storia del marchio, unendo innovazione tecnologica e un design accattivante, destinato a conquistare il mercato delle SUV di medie dimensioni.

Pubblicato sotto